![]() |
|
|||
Il Vocabolario della lingua latina |
Kontakt/Bestellung |
Luigi Castiglioni und Scevola Mariotti |
|
Download, Print + CD-ROM, Online Print: 2012, 2.272 Seiten, gebunden |
|
Inhalt :: Content Zweisprachiges italienisch-lateinisches / lateinisch-italienisches Großwörterbuch mit insgesamt 80.000 Stichwörtern in beiden Sprachrichtungen. |
|
Verlag :: Publisher Loescher Editore |
|
Preis :: Price Preise auf Anfrage / Prices on request |
|
Das Angebot richtet sich nicht an Verbraucher i. S. d. § 13 BGB und Letztverbraucher i. S. d. PAngV. |
|
ISBN/ISSN 978-88-577-0452-4 (Download) 978-88-201-6666-3 (Print + CD-ROM) Bestellnummer bei digento :: digento order number 102684 |
|
Verlagsinformation :: Publisher's information A un decennio dalla terza edizione, IL Vocabolario della lingua latina di Castiglioni e Mariotti si ripropone in forma completamente riveduta, pur mantenendo inalterate le caratteristiche del suo impianto che hanno segnato la fortuna dell'opera: in particolare, l'ampia documentazione testuale (latino classico e cristiano, letterario ed epigrafico); la massima accessibilità di struttura, fruttuosa a ogni livello di studio (da quello elementare fino ai gradi più avanzati della scuola superiore e dell'università). La quarta edizione è il risultato di un piano di riedizione che comprende:
La Guida Il Vocabolario è ancora accompagnato dalla Guida all'uso del Vocabolario e del CD-ROM, rinnovata e aggiornata, a cura di Fulvio Allegramente e Duccio Canestri. Concepita come un vero e proprio eserciziario autonomo (con soluzioni per l'autoverifica), essa intende coniugare la funzione di agile manuale in senso più tecnico per un uso approfondito e consapevole del Vocabolario con quella di strumento agile e di piacevole lettura, che invita a riflettere sui principali fenomeni linguistici della lingua latina attraverso lo svolgimento di attività anche ludiche. Il CD-ROM Strumento ricco di funzionalità, offre un rapido e agevole accesso ai lemmi latini della sezione Latino-Italiano: è infatti possibile risalire da una qualunque forma flessa al lemma e da esso alla glossa del dizionario. Un amplissimo numero di forme catalogate (verbali, nominali e indeclinabili) permette allo studente di cogliere la ricchezza lessicale e semantica della lingua latina. Il software di consultazione rende possibile l'immediato reperimento di parti specifiche del testo attraverso molteplici chiavi di ricerca (semplice, per lemma o forma flessa; avanzata, per combinazione di campi). L'analisi delle forme verbali e nominali offre sempre il quadro di flessione completo relativo alla parola ricercata. |
|